L'IIM Jammu ospita un concorso di casi di ricerca azionaria e una tavola rotonda in collaborazione con Antique Stock Broking Ltd
L'Indian Institute of Management (IIM) Jammu, sotto la guida visionaria del Prof. BS Sahay, Direttore dell'IIM Jammu, e con l'entusiasmo di Nidhi-The Corporate Finance Club, ha ospitato l'Equity Research Case Competition e la tavola rotonda in collaborazione con Antique Stock Broking Ltd il 2 agosto 2025.

Jammu, August 2, 2025: L'Indian Institute of Management (IIM) Jammu, sotto la guida visionaria del Prof. BS Sahay, Direttore dell'IIM Jammu, e con l'entusiasmo di Nidhi-The Corporate Finance Club, ha ospitato l'Equity Research Case Competition e la tavola rotonda in collaborazione con Antique Stock Broking Ltd il 2 agosto 2025. L'evento, tenutosi presso l'Auditorium Mandapam nel campus di Jagti, ha riunito voci di spicco del settore finanziario e ha messo in luce il rigore accademico e l'orientamento al settore della comunità studentesca dell'IIM Jammu.
L'evento è iniziato con i saluti degli stimati relatori, tra cui Shri Neelot Pal Sahai, Direttore Indian Equities e Responsabile Offshore Advisory presso HSBC Asset Management; Shri Vipul Dujari, Amministratore Delegato presso JP Morgan, Hong Kong SAR; Shri Vishal Chopda, Gestore di Fondi presso UTI Mutual Fund; e il Prof. Ravi Sundar Muthukrishnan, Consulente presso Antique Stock Broking Ltd. La loro presenza ha aggiunto un immenso valore all'evento, collegando l'apprendimento accademico con approfondimenti finanziari concreti.
Iscriviti subito a PSU Connect su WhatsApp per ricevere aggiornamenti rapidi! Canale Whatsapp
La competizione ha offerto presentazioni di grande impatto su aziende leader. Il Team Beta Breakers e il Team Valuation Van Guards (Mayank Agarwal, Shreya Prabhupatkar, Yash Agrawal) hanno presentato un dettagliato report di ricerca azionaria su Godfrey Philips e JK Tyres, mentre il Team Equiintel (Aastha Tripathi, Apurva Dhimani, Mehak Agarwal) ha analizzato Doms Industries Ltd. Ogni team ha dimostrato una solida conoscenza delle tecniche di valutazione, dell'analisi finanziaria e delle prospettive settoriali, seguita da un'importante sessione di domande e risposte con i relatori che ha messo in discussione i loro presupposti e affinato le loro prospettive analitiche.
Dopo le presentazioni, l'evento si è trasformato in un'avvincente tavola rotonda moderata dal Prof. Ravi Sundar Muthukrishnan. La discussione ha ruotato attorno a temi finanziari chiave a livello globale e nazionale, come l'evoluzione delle dinamiche dei mercati azionari, l'aumento della partecipazione al dettaglio, la crescente importanza delle considerazioni ESG e il ruolo dell'intelligenza artificiale e dell'analisi dei dati nella ricerca moderna. I relatori hanno sottolineato i solidi fondamentali economici dell'India e la sua rapida crescita, incoraggiando gli studenti a prendere decisioni di investimento consapevoli basate sulla propria capacità finanziaria e sulle prospettive a lungo termine.
Shri Vipul Dujari ha evidenziato le traiettorie economiche comparate di Cina e India, sottolineando l'impatto dei mutevoli trend manifatturieri globali, incluso il ruolo di Taiwan nell'industria dei semiconduttori. Ha discusso delle elevate valutazioni di mercato, dell'importanza dell'allocazione degli asset nei diversi orizzonti di investimento e della rivoluzione del commercio al dettaglio tradizionale da parte delle piattaforme di e-commerce. Sottolineando il valore dell'adattabilità e dell'apprendimento continuo, ha consigliato agli studenti di investire in se stessi e di essere pazienti nella loro crescita professionale.
Shri Neelot Pal Sahai ha richiamato l'attenzione sulla duratura rilevanza della ricerca fondamentale in un mondo sempre più influenzato dal trading algoritmico e sul mantenimento dei più elevati standard di governance, soprattutto per quanto riguarda gli azionisti di minoranza. Shri Vishal Chopda ha affrontato il tema dei pregiudizi comportamentali nel processo decisionale in materia di investimenti e ha sottolineato la necessità di disciplina e coerenza nelle metodologie di ricerca. Il Prof. Muthukrishnan ha elogiato i team di studenti per la loro profondità di analisi e ha ribadito l'importanza di combinare i quadri accademici con l'applicazione pratica.
La sessione si è conclusa con un'interessante sessione di domande e risposte, durante la quale gli studenti hanno interagito attivamente con i relatori, ponendo domande approfondite e ricevendo preziosi consigli dagli esperti. Erano presenti anche il Prof. PP Maheshwari, il Prof. Pranab Das e il Prof. Sanjay Gupta (Professori di Pratica), insieme al Dott. Mahesh Gadekar e al Dott. Praveen Kumar, docenti dell'IIM Jammu, la cui presenza ha contribuito al valore accademico dell'evento.
L'evento si è concluso con la proclamazione dei risultati, che hanno visto il Team Equiintel classificarsi al primo posto, il Team Valuation Vangaurds al secondo e il Team Beta Breakers al terzo posto, seguiti da un voto di ringraziamento formale. L'Equity Research Case Competition e la tavola rotonda non solo hanno offerto una piattaforma di apprendimento esperienziale, ma hanno anche rafforzato l'impegno dell'IIM Jammu nel formare leader pronti per il futuro con solide capacità analitiche, etiche e strategiche.
Leggi anche: Canara Bank ospita la finale nazionale dell'Hackathon per promuovere l'innovazione nel settore bancario